Compagnia

TeatroLieve nasce nel gennaio del 2013 come naturale trasformazione della Nuova Compagnia Amici del Teatro, in attività già da oltre vent’anni, con l’intenzione soprattutto di accogliere occupare e valorizzare le molteplici figure dello spettacolo (attori, registi, scenografi, tecnici ecc.), con particolare attenzione alle nuove generazioni, al fine di realizzare manifestazioni teatrali, corsi di formazione, di aggiornamento, e di perfezionamento. Presenta i propri allestimenti non solo nelle sedi tradizionali ma anche in tutti quei luoghi dove ci sia voglia di teatro. L’attività di TeatroLieve si distingue anche nella distribuzione ed organizzazione di eventi teatrali e in una consolidata attività didattica attraverso una scuola di recitazione presente sul territorio da molti anni e che ha avvicinato nel tempo molti giovani (e non) al teatro.

Per quanto riguarda gli spettacoli prodotti nel recente passato, “Le muse orfane” di Michel Marc Bouchard (ancora in cartellone), “L’amante” di Harold Pinter, “La sonata a Kreutzer” di Lev Tolstoj, e “Ma cos’è questo paradiso? La poesia” realizzato in occasione del terzo festival internazionale della poesia di Vercelli, e che conteneva al suo interno il brevissimo atto unico di Samuel Beckett “Come and go”. Medeamaterial di Heiner Muller, regia di Luca Brancato; “La morte di Ivan Il’ic“, da Lev Tolstoj, drammaturgia e regia di Gianni Mongiano; “Donna, come ti chiami?” testi di Brecht, Politkovskaja, Szymborska, Wesker, con Marinella Debernardi, regia di Gianni Mongiano.

Dal primo febbraio 2013 TeatroLieve gestisce il restaurato Teatro Comunale Auditorium Viotti di Fontanetto Po con l’intento non solo di offrire insieme ai propri allestimenti una stimolante stagione teatrale, ma di creare un vero polo culturale, promuovendo e convogliando le varie forze che operano sul territorio sia nel campo del teatro, della danza, e della musica. Ricordando infine che il grande compositore e violinista del settecento a cui è intitolato il teatro è nato a Fontanetto Po, particolare attenzione verrà riservata ai concerti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, col Festival Viotti e attraverso proposte di rinomate Associazioni musicali.

Per saperne di più su Giovanni Mongiano .

TeatroLieve collabora con: